
Scarica un estratto gratis
- Array ( [dirname] =>https://cdn.area51editore.com/VENDITA/WM/Spiw456 [basename] => ScrivereWebDEMO.epub [extension] => epub [filename] => ScrivereWebDEMO ) 1
Demo ePub
Download
- Array ( [dirname] =>https://cdn.area51editore.com/VENDITA/WM/Spiw456 [basename] => ScrivereWebDEMO.mobi [extension] => mobi [filename] => ScrivereWebDEMO ) 1
Demo mobi
Download
Gli autori
Dopo gli esordi come technical writer, scopre le nuove possibilità di comunicazione offerte dal Web. Questo lo porta a interessarsi in maniera specifica di creazione di contenuti per la Rete. È inoltre autore del blog Comunicare sul Web (comunicaresulweb.com), che ogni giorno raccoglie migliaia di visite da parte di utenti interessati alle varie forme di comunicazione online.
Da sempre appassionato di tecnologia e comunicazione, dal 2005 si occupa di search engine optimization, oltre a svolgere attività di formazione legate al mondo della Web Analysis, della SEO e del digital marketing.
Scrivere per il web 2.0
EDIZIONE 2015
Così come esistono delle regole per la scrittura tradizionale su carta, ne esistono anche per il web writing, cioè per la scrittura sul web. In effetti, ogni volta che scriviamo online, stiamo comunicando su un mezzo che ha caratteristiche particolari, differenti da quelle di tutti gli altri media. Lo si capisce già dal fatto che i testi per Internet si chiamino “contenuti”, e che non siano semplicemente composti da parole, ma anche da link, da immagini e da video. La scrittura per il web è in sostanza un mondo a sé rispetto alla scrittura tradizionale.
Questo ebook fa luce su quelle che sono le norme per scrivere online in maniera efficace. Dedicato idealmente a tutti gli studenti universitari che desiderino avvicinarsi alle professioni legate alla comunicazione sul web, il presente lavoro è in realtà utile anche ai marketer che vogliano comprendere come sfruttare più efficacemente la presenza online delle loro aziende, migliorando il modo in cui comunicano attraverso il sito e il blog aziendali.
Scritto in modo diretto e con uno stile pragmatico, l’ebook mira a trasferire ai lettori tutte le norme che regolano il web writing, con l’intento di renderle da subito riutilizzabili. Nonostante il campo di applicazione del web writing sia pressoché sterminato, il testo si è posto l’obiettivo di analizzarlo ampiamente. Il risultato di questo sforzo è che gli autori trattano vari tipi di scrittura per il web, da quella per i social network a quella dei siti di e-commerce, da quella per i blog a quella per le campagne di e-mail marketing.
Un capitolo dell’ebook è inoltre dedicato alla SEO, cioè alla Search Engine Optimization e alle influenze che tale disciplina esercita sulla creazione di contenuti online. La progettazione dei cosiddetti “contenuti di qualità” non può infatti prescindere dalla conoscenza di alcuni dettagli squisitamente tecnici, che vengono qui presentati in modo semplice e chiaro.
Indice dell'ebook
. Introduzione
. La scrittura sul web
. L'importanza dei titoli sul web
. L'importanza dei link
. L'importanza della densità della scrittura sul web
. La scrittura sul web e l'usabilità dei testi
. La Search Engine Optimization (SEO)
. Scrivere sui social media
. Scrivere su un blog
. Scrivere per vendere online
FORMATO: epub, mobi Come leggere l’ebook
PAGINE: 210
ISBN: 9788865743355
COVER: Valerio Monego
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2014