Una semplice azione per la tua salute: camminare

Una semplice azione per la tua salute: camminare

VIVI SANO

SCARICA LA APP DI AREA51 PUBLISHING PER DISPOSITIVI APPLE

SCARICA LA APP DI AREA51 PUBLISHING PER DISPOSITIVI ANDROID

Non hai voglia di andare in palestra? Non hai voglia di fare attività fisica regolata da ripetizioni, serie, schemi, etc.? Sei o ti consideri troppo pigro? Allora, cammina. Non devi far altro che questo se vuoi perdere peso e mantenerlo. Non costa niente, non ti obbliga a tempi regolati da altri, non ha stagioni.

Quanto camminare

Alcuni dicono che siano fondamentali 6000 passi al giorno, altri 10.000. Mezz’ora al giorno è sicuramente una buona media. 40 minuti anche meglio. Due sessioni di camminate al giorno da 30 minuti sono perfette.
In 60 minuti si consumano circa 300-350 calorie. Sembrano poche, ma sono calorie di qualità. Puoi equipaggiarti con un buon pedometro oppure no, non è fondamentale. 
Puoi sfruttare la camminata veloce per alzare la frequenza cardiaca e il consumo di ossigeno e consumare più calorie.
Puoi muovere le braccia per mantenere attiva la parte superiore del corpo mentre cammini e incrementare i risultati. Puoi usare l’Interval Training anche camminando: 1 minuto e 30 di camminata normale alternata a 30 secondi di camminata veloce. Puoi aumentare quando ti senti più allenato con 1 minuto e 30 secondi di camminata e 30 secondi di corsetta leggera. Puoi fare un Interval Training più dilatato, alternando 10 minuti di camminata e 5 minuti di corsetta leggera.

Quando camminare

La mattina è poi il momento migliore per fare attività fisica. Appena svegli l’organismo esce da una condizione simile al digiuno. Secondo molti ricercatori è un buon momento per rendere più efficaci i risultati dell’attività aerobica perché si può attingere direttamente alle riserve di grasso. In questa situazione, l’organismo inizia da una limitazione delle sue riserve di glicogeno, perché durante il sonno parte delle funzioni metaboliche, organi e cellule, richiedono glucosio per le loro funzioni. I benefici si ottengono quando l’esercizio è d’intensità leggera e moderata (aerobica). Se fai un esercizio intenso, i muscoli richiedono molta energia per la glicolisi, che in questa situazione di digiuno non è disponibile molto facilmente. L’organismo non funzionerà correttamente (ipoglicemia, vertigini, fatica) e le prestazioni diminuiranno. Evita perciò sempre l’esercizio intenso in situazioni di digiuno. Tuttavia l’organismo non avrà problemi a ottenere energia attraverso l’ossidazione degli acidi grassi.
La strategia d’allenamento a digiuno è molto utile e benefica soprattutto nei periodi estivi, durante le prime ore del mattino. Cerca quindi, se vuoi praticarla in quella stagione, di alzarti presto e fare alcuni esercizi di stretching prima di una bella sessione di jogging.

Attacco di fame? Cammina!

Ti viene un attacco di fame e non sai cosa fare per contrastarlo? Anche in questo caso, cammina. Le ricerche hanno dimostrato che bastano 15 minuti di camminata per placare l’attacco di fame. Ricercatori britannici hanno dichiarato che una breve passeggiata può ridurre la voglia di zuccheri. Lo studio, pubblicato sulla rivista Appetite, ha rivelato che, facendo una passeggiata ogni volta che avevano voglia di mangiare fuori pasto, gli amanti del cioccolato che non hanno mangiato spuntini ipercalorici per 3 giorni hanno sperimentato una riduzione significativa del desiderio di dolci. I soggetti che hanno partecipato alla ricerca e non sono usciti a camminare quando avevano voglia di dolci e si sono limitati a resistere hanno continuato ad avere voglia di dolci anche per vari giorni. Il dottor Adrian Taylor, autore dello studio, ha concluso che l’attività fisica stimola la formazione di sostanze chimiche cerebrali del benessere. Così se ti viene un attacco di fame non solo camminando per 15 minuti non mangi, ma consumi anche 80 calorie. 

SE NON HAI VISTO I VIDEO DELLA SERIE "CREA LA TUA REALTÀ", CLICCA QUI

SCARICA LA APP DI AREA51 PUBLISHING PER DISPOSITIVI APPLE

SCARICA LA APP DI AREA51 PUBLISHING PER DISPOSITIVI ANDROID