SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!
La Mindfulness è un'azione che può essere eseguita in ogni momento. Non devi andare lontano a cercarla. Prova subito, o in ogni momento tu voglia, con questo semplicissimo esercizio.
Prova a portare adesso, qui e ora, la tua presenza mentale sul qui e ora. Non serve un luogo appartato, non serve chiudere gli occhi. Puoi farlo in qualunque situazione ti trovi, che tu stia sdraiato su una spiaggia al tramonto o guidando un camion nel mezzo di una coda di dieci chilometri.
Porta, adesso, la tua tua consapevolezza, in questo momento presente, nel qui e orain cui ti trovi.
Consapevole del tuo corpo
Diventa sempre più consapevole del tuo corpo e del contatto del tuo corpo con l’ambiente, poi espandi la tua consapevolezza avvolgendo della tua presenza mentale tutto l’ambiente che ti circonda.
Senti le sensazioni del tuo corpo, i movimenti del tuo respiro, i suoni che ti circondano.
Mantieni la tua presenza mentale unicamente su questi elementi, spostandola su un elemento alla volta.
Inizia dal tuo corpo: percepisci le sensazioni della tua pelle, dalla cima della tua testa alle punte dei piedi. Senti come sei seduto, se sei seduto, percepisci la tua postura, e come si distribuisce il peso del tuo corpo. Fai lo stesso se sei in piedi, sentendo bene i tuoi piedi radicati in terra e percependo come il tuo peso è bilanciato sulle gambe.
Consapevole del tuo respiro
No. Ogni tradizione spirituale ha diverse forme di meditazione, che vengono applicate secondo gli scopi che si vogliono raggiungere.
Ci sono forme di meditazione cristiana basate sulla preghiera silenziosa o sulla ripetizione di testi sacri ed esistono forme di meditazione musulmana, ebraica, induista, buddista, taoista. Durante la meditazione ci si può concentrare su suoni o parole, sul respiro, su immagini e molto altro.
Varie tecniche di meditazione sono state integrate anche in sistemi volti al benessere che non fanno capo a nessuna tradizione spirituale in particolare.
Consapevole del tuo ambiente
Sposta poi ancora la tua consapevolezza sull’ambiente che ti circonda, sui suoni, soprattutto. Resta in ascolto e mantieni la tua consapevolezza su quello che percepisci nel qui e ora.
Puoi far durare questo esercizio per tutto il tempo che vuoi. Puoi iniziare anche solo per un minuto, perfino solo per qualche decina di secondi. Progressivamente aumenta la durata della tua consapevolezza fino a estenderla a cinque, sei, dieci minuti. Ti accorgerai di quanto è difficile farlo, e ti renderai immediatamente conto della potenza della mindfulness.
Riprendi il controllo della tua mente
Ti basterà provare per avere la prova diretta di come cambia istantaneamente non solo la tua percezione, ma la tua intera vita, utilizzando la tua mente in questo modo. La natura illusoria delle emozioni, delle sensazioni, delle ansie, delle paure, della realtà tutta, diventa un’immediata, spontanea comprensione, e si apre all’istante, davanti a noi, per tutto il tempo in cui dura la nostra azione, un orizzonte di benessere e di positività.
Il punto è che per la maggior parte del tempo non abbiamo alcun controllo su ciò che ci concentriamo o su quello a cui stiamo prestando attenzione. E allora restiamo prigionieri della nostra “vecchia” mente, delle nostre “vecchie” abitudini, e ciò che ne ricaviamo è un senso di disagio e di frustrazione. Fino a quando non provi la mindfulness questo disagio e questa frustrazione le imputi a qualcosa che è fuori di te (alla sfortuna, al brutto tempo, al governo corrotto, alla cattiva società), quando provi la mindfulness immediatamente ti rendi conto che la fonte di questo disagio e di questa frustrazione è nella mente stessa, anzi è la mente stessa, perché non la stai usando nel mondo corretto.
Non appena prendi il controllo della tua mente, la tua vita si trasforma. In meglio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
. 10 SUGGERIMENTI PER CHI INIZIA A MEDITARE
. 6 MALINTESI SULLA MEDITAZIONE
. VIVI UNA VITA NATURALE CON LA MEDITAZIONE
. IL RESPIRO YOGICO E LA VIBRAZIONE COSMICA
. GUARDARSI DENTRO
. L'ETICA DELLO YOGA
. GRAZIE, MI DISPIACE, PERDONAMI, TI AMO
. SAHASRARA: IL CHAKRA CHE UNISCE UMANO E DIVINO
SCOPRI TUTTI I TITOLI DI MINDFULNESS NEL CATALOGO AREA51 PUBLISHING
SCOPRI TUTTI I TITOLI DI MEDITAZIONE NEL CATALOGO AREA51 PUBLISHING
SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!