Quattro titoli best seller per la creazione di contenuti efficaci per la tua comunicazione web: i migliori strumenti per il tuo content marketing.
Leggi e metti subito in pratica le strategie e le tecniche per fare content marketing a un prezzo straordinario.
Francesco De Nobili Content Marketing
Una guida completa, aggiornata, e pratica per creare i contenuti più efficaci per la tua attività di comunicazione online!
Il nuovo libro dell’autore di “SEO Google”, il best seller di web marketing che ha venduto 5.000 copie solo in digitale.
“Content marketing” è un manuale pratico per comprendere e mettere subito in pratica le più efficaci tecniche e strategie di content marketing sui social network, siti web e blog. Una guida utile e un vero e proprio strumento di lavoro sia per le aziende sia per tutti coloro che vogliono promuovere se stessi e i propri servizi online attraverso l’esame delle metodologie da adottare, gli esempi, le case histories e le interviste a brand e professionisti che utilizzano queste strategie con successo.
Il libro spiega, passo dopo passo, in modo semplice e accessibile a tutti, i metodi per mettere in pratica le tecniche di content marketing più efficaci: real time marketing, newsjacking, storytelling, vintage marketing, copywriting persuasivo, content marketing comportamentale, neuromarketing, e molto altro.
Sam Gaidy (prima) Content (poi) Marketing
Sul mercato si trovano innumerevoli contenuti, gratuiti o a pagamento, ricchi di consigli pratici su come creare i tuoi contenuti di marketing. Questo libro può essere utile primadegli altri libri di content marketing.
In queste precise e dettagliate pagine, ricche di schemi ed esempi pratici, risalirai la corrente del content marketing fino alla sua sorgente, il contenuto. Scoprirai che il contenuto è un oggetto ben più complesso di quanto in genere lo si consideri e che il contenuto non è il mezzodella comunicazione, ma il suo fine.
Questo libro ti insegna a comprendere e a definire con precisione primail contenuto e poi il marketing del contenuto e allo stesso tempo rivendica il fatto che viene primail contenuto del marketing, cioè che è il contenuto il cuore pulsante di ogni azione di marketing.
Con questo libro imparerai a strutturare al meglio i contenuti prima di realizzare una campagna marketing grazie a un efficace e semplice metodo, derivato da comprovate basi teoriche e pragmatiche, applicabile a qualsiasi contesto e a qualunque livello.
Alessandro Scuratti - Alessandro Cuomo Scrivere per il web 2.0
Versione aggiornata al 2015
Questo ebook fa luce su quelle che sono le norme per scrivere online in maniera efficace. Dedicato idealmente a tutti gli studenti universitari che desiderino avvicinarsi alle professioni legate alla comunicazione sul web, il presente lavoro è in realtà utile anche ai marketer che vogliano comprendere come sfruttare più efficacemente la presenza online delle loro aziende, migliorando il modo in cui comunicano attraverso il sito e il blog aziendali.
Scritto in modo diretto e con uno stile pragmatico, l’ebook mira a trasferire ai lettori tutte le norme che regolano il web writing, con l’intento di renderle da subito riutilizzabili. Nonostante il campo di applicazione del web writing sia pressoché sterminato, il testo si è posto l’obiettivo di analizzarlo ampiamente. Il risultato di questo sforzo è che gli autori trattano vari tipi di scrittura per il web, da quella per i social network a quella dei siti di e-commerce, da quella per i blog a quella per le campagne di e-mail marketing.
Francesca Sanzo Narrarsi online
In questo ebook vengono presentati casi reali e un’analisi dettagliata sul perché e come è utile narrarsi online, con un focus su alcuni tra i principali strumenti (blog, Facebook, Twitter) e con alcune proposte operative e tools per pianificare e programmare una strategia di comunicazione digitale per diventare dei “narratori nomadi” in grado di muoversi agilmente su qualunque mezzo.
L'ebook si rivolge a tutti quei professionisti che hanno voglia di rimettersi in gioco, che devono iniziare a pianificare la propria strategia di storytelling digitale o che intuiscono le potenzialità dei social media e degli strumenti di narrazione online ma non sanno da dove iniziare.
L'obiettivo di questo testo è proporre una serie di riflessioni che possano prescindere dal singolo strumento ma che riguardano prima di tutto la costruzione della nostra storia e le riflessioni necessarie per impostare una buona campagna di comunicazione professionale personale.