Tieni vuoto il tuo Tempio interiore

Tieni vuoto il tuo Tempio interiore

SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!


Leggiamo nel santo Vangelo che Gesù Nostro Signore entrò nel Tempio, e iniziò a scacciare i mercanti e a tutti quelli che compravano e vendevano ordinò: “Togliete queste cose, portatele via!”. 
Perché Gesù fece questo? Perché scacciò i mercanti e a tutti quelli che compravano e vendevano ordinò di portare via le loro merci?

Perché il Tempio deve essere vuoto

Non stava facendo altro che indicare la sua volontà di vedere vuoto il Tempio, proprio come se avesse voluto dire: Io possiedo un diritto su questoTempio, voglio stare da solo in questo Tempio ed esserne sovrano.
Cosa intende dire con questo Gesù?
Il Tempio, in cui Dio vuole regnare da sovrano secondo la propria volontà, è in realtà l’anima umana, che Egli ha plasmato e creato perfettamente simile a se stesso.. Infatti leggio nella Genesi che il Signore dice: “Creiamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza”.
E così ha fatto.
Ha creato l’anima umana così simile a se stesso che né in cielo né in terra, tra tutte le magnifiche creature che Dio ha così meravigliosamente creato, ve n’è alcuna che sia tanto simile a Lui quanto lo è l’anima umana.
Ecco perché Dio vuole che questo Tempio sia vuoto, perché vuole che all’interno del nostro Tempio, della nostra anima, non vi sia che lui solo. Questo Tempio infatti gli piace, perché è così siile a lui, ed Egli può gioire in esso nella misura in cui vi si trova da solo.

Lo splendore del Tempio interiore

Quando questo Tempio si libera da tutti gli ostacoli, ovvero dall’attaccamento verso se stessi e dall’ignoranza, il suo splendore è così sublime, brilla con tanta purezza e chiarezza al di sopra di tutto quello che Dio ha creato e attraverso tutto quello che Dio ha creato, che niente può splendere in modo altrettanto sublime, se non il solo Dio, increato.
Perché in verità, nessuno è veramente uguale a questo Tempio, se non il solo Dio increato. Tutto ciò che sta al di sotto degli angeli non assomiglia esattamente a questo Tempio. Gli angeli più elevati assomigliano a questo Tempio dell’anima più pura fino a un certo grado, ma anch’essi non gli assomigliano completamente. È esatto dire che assomigliano all’anima sublime in un certo modo, a un certo grado, per quanto riguarda la conoscenza e l’amore. Tuttavia non è esatto dire che le assomigliano in modo perfetto, perché davanti a loro è tracciata una linea che non possono oltrepassare. Invece l’anima può oltrepassarla. L’anima può andare oltre.
Se l’anima di un uomo che ancora vive nel tempo raggiungesse la stessa altezza dell’angelo più elevato, quest’uomo potrebbe ancora grazie alle sue peculiarità, alla libertà di ogni possibilità e alla possibilità di ogni libertà, di elevarsi ancora più in alto e di raggiungere livelli incomparabilmente più elevati di quelli di qualsiasi angelo, e poi di andare ancora più in alto, incessantemente, di nuovo, in ogni istante, senza limite, al di sopra di ogni angelo e di ogni intelletto creato.
Se Gesù deve parlare nell’anima, allora è necessario che essa sia vuota, e stia in silenzio. Perciò se l’anima vuole ascoltare Gesù, è indispensabile che sia vuota e taccia. Allora egli entrerà e comincerà a parlare.

La voce nel Tempio

E cosa dice Nostro Signore Gesù? Dice che cosa egli è. E che cosa, dunque, è? Egli è il Verbo del Padre. In questo Verbo il Padre stesso esprime tutta la natura divina, e tutto ciò che Dio Stesso è nel modo stesso in cui la conosce; e Dio non può conoscere la natura divina se non nell’esatto modo in cui essa è. Ed Egli esprime nello stesso Verso tutti gli spiriti dotati di intelletto, simili a questo stesso verbo nell’immagine divina che è presente in ognuno di essi, benché diversi nell’immagine esteriore, come individui unici e distinti.
Ogni immagine e ogni pensiero sviluppati da ogni individuo ha una propria particolare identità, una propria particolare esistenza, ma tutte le immagini e tutti i pensieri possiedono nella loro natura una connessione con quello stesso Verbo parlato da Dio, hanno per grazia una somiglianza con quello stesso Verbo. E questo stesso Verbo, esattamente come è in se stesso, il Padre lo ha completamente espresso: il Padre dice sempre, a tutti noi e in tutti noi, tutto il Verbo e tutto ciò che è nel Verbo.
Per prima cosa perciò Gesù dice nell’anima cosa egli è, cioè il Verbo Stesso, il Padre Stesso. Il Padre esprime il Verbo e si esprime nel Verbo; il Figlio invece, Gesù, parla nell’anima. E oltre a dire di se stesso, a manifestarsi come Verbo, a rivelarsi come Verbo, a parlarci in quanto Dio, egli ci rivela la sovranità del Padre nell’anima, nella stessa incommensurabile potenza.
Il Figlio ci rivela la potenza del Padre e ci dice che quella potenza può essere in noi, nella misura in cui siamo in grado di riceverla, ovvero nella misura in cui siamo in grado di essere ricettivi a essa. E quando l’anima riceve questa potenza beli figlio, dal Figlio e grazie al Figlio, allora essa progredisce in modo straordinario, fiorisce e diviene potente e splendente in ogni virtù, e in ogni perfetta purezza, in tale grado che né piacere né dolore né tutto ciò che Dio ha creato nel tempo è capace di turbare l’uomo che possiede una tale anima, ed egli resta distaccato e imperturbabile, come una forza divina, nei confronti della quale tutte le cose sono piccole e impotenti.

CHI È MEISTER ECKHART (TRATTO DA WIKIPEDIA)

Johannes Eckhart, meglio conosciuto come Meister Eckhart (in italiano: Maestro Eccardo; Tambach-Dietharz o Hochheim, 1260 – Colonia o Avignone, 1327/1328), è stato un teologo e religioso tedesco. È stato uno dei più importanti teologi, filosofi e mistici renani del Medioevo cristiano, e ha segnato profondamente la storia del pensiero tedesco.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

. LA STORIA DELLA CREAZIONE (1)
. LA STORIA DELLA CREAZIONE (2)
LE RADICI COSMICHE DELLA MENTE (1)

LE RADICI COSMICHE DELLA MENTE (2)

 

SCOPRI IL CATALOGO DI SPIRITUALITÀ AREA51 PUBLISHING (AUDIO)

SCOPRI IL CATALOGO DI SPIRITUALITÀ AREA51 PUBLISHING (EBOOK)


SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!

Meister Eckhart, ritratti di un mistico/