Le migliori strategie per organizzarsi e rimanere organizzati

Le migliori strategie per organizzarsi e rimanere organizzati

 

SCARICA LA APP DI AREA51 PUBLISHING PER DISPOSITIVI APPLE

SCARICA LA APP DI AREA51 PUBLISHING PER DISPOSITIVI ANDROID
 

IMPARA A ORGANIZZARTI E A PIANIFICARE: APPROFITTA DELLA SUPERPROMOZIONE

 
Ecco alcuni dei migliori consigli che possiamo darti per organizzare la tua giornata e la tua vita.

  • Di’ a te stesso (e credici) che un certo grado di confusione ci sarà sempre nella tua giornata, non importa cosa.
  • Inizia con la confusione e la disorganizzazione che vedi ogni giorno. Lavora per organizzare la tua camera prima delle altre stanze della casa.
  • Assegna un posto a ogni cosa nella tua casa. In questo modo, quando la tua famiglia cerca qualcosa di cui ha bisogno, saprà esattamente dove trovarlo e dove riporlo.
  • Usa questo stesso principio per organizzare le tue posate, con posti chiaramente definiti per ogni forchetta e coltello, o cassetti per cravatte e calzini o biancheria intima. Pensa allo stesso modo per ogni aspetto della tua casa. Ciò consentirà di risparmiare molte ore di ricerca delle cose; ridurrà drasticamente il disordine degli oggetti lasciati fuori "per ora" o "finché non troverò un posto per loro". Sviluppa un nuovo mantra: ogni cosa ha il suo posto e un posto per ogni cosa!
  • Butta via una cosa vecchia per ogni nuovo acquisto che entra nella tua casa.
  • Quando usi le scale, non salire o scendere mai a mani vuote. Afferra sempre oggetti che appartengono alle stanze al piano di sopra e mettili in ordine o buttali via.
  • Prendi nota mentalmente di tenere traccia di quali cose si accumulano nella tua casa e dove lo fanno, poi trova un luogo vicino che diventerà il “posto ufficiale” dove collocare quelle cose. Introduci cestini, scaffali e cartelle per questo scopo. Funzionano bene. Per esempio, prepara un vassoio vicino all’ingresso di casa per la posta in arrivo, le bollette, le ricevute e le lettere.
  • Conserva gli oggetti che vengono usati frequentemente in luoghi dove puoi raggiungerli senza fare troppa fatica (come chinarti o piegarti) e conservali vicino al punto in cui saranno necessari.
  • Usa i divisori per cassetti per calze, biancheria intima, lingerie e piccoli oggetti, per tenerli separati e organizzati.
  • Appendi dei ganci nell'ingresso di casa, così ogni volta che entri, puoi appendere i tuoi vestiti.
  • Stabilisci un posto definito nella tua casa per conservare i libri.
  • Sbarazzati di tutti i cassetti dove metti oggetti misti o conceditene solo uno che ripulisci una volta alla settimana o poco più. Quando stabilisci che determinati elementi vengono utilizzati ripetutamente, designa un cassetto per quelli.

 

Prova anche a renderti conto di quante cose non hai più bisogno e di cui puoi liberarti. Ecco alcuni esempi: riviste che avresti voluto leggere ma per le quali non ti sei mai preso il tempo; farmaci scaduti; abiti che non indossi più; sacchetti della spesa extra di carta o plastica; trucchi e campioni che non hai mai usato; libri di cucina che usi raramente.

Ritaglia solo le tue ricette preferite, per esempio; organizza i tuoi coupon e butta via tutti quelli scaduti; metti i tuoi sacchetti di plastica sgualciti all'interno di un rotolo di cartone e tienilo sotto il lavandino.

Liberarsi del disordine e organizzare la casa dall'inizio alla fine libererà la tua mente e ti aiuterà a ricordare le faccende quotidiane. Sii vigile sulla pulizia: imponiti di farla almeno una volta al mese e troverai molto più facile tenere il passo, settimana per settimana. E ricordati della regola d’oro: se non lo si usa, non serve.


SCARICA LA APP DI AREA51 PUBLISHING PER DISPOSITIVI APPLE

SCARICA LA APP DI AREA51 PUBLISHING PER DISPOSITIVI ANDROID