La concentrazione è l’ingrediente del tuo successo

La concentrazione è l’ingrediente del tuo successo

SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!

SCOPRI RADIO AREA51 PUBLISHING: LA PRIMA RADIO INTERAMENTE DEDICATA ALLA TUA CRESCITA PERSONALE
IMPARA A USARE LA CONCENTRAZIONE ED ESPRIMI IL TUO POTERE

Autore del post: Paul L. Green

Un semplice ingrediente per affermare il tuo potere: concentrati sulle tue capacità.

L'INGREDIENTE SEGRETO DEL SUCCESSO

La concentrazione potrebbe essere definita l’ingrediente segreto del successo.
Ogni giorno abbiamo decine e decine di distrazioni. Il nostro ambiente è pieno di stimoli, tutti in competizione per attirare la nostra attenzione, che ci portano ad avere difficoltà a concentrarci. Queste distrazioni ci rendono difficile esprimere il massimo del nostro potenziale.
Sviluppare la concentrazione significa avere un’attenzione focalizzata. L’attenzione è lo sforzo deliberato e consapevole di mantenere un riflettore mentale su ciò che stiamo facendo. In questo modo blocchiamo le distrazioni e ci concentriamo su ciò che è importante. Tuttavia, non è sempre facile. Per molti cercare di mantenere la concentrazione è un compito quotidiano con cui lottare.
Se vogliamo avere successo, dobbiamo migliorare la nostra capacità di attenzione e concentrazione. Fortunatamente è un’abilità che può essere appresa e migliorata. Il fatto è che abbiamo una quantità limitata di energia mentale; è una risorsa finita. Quando quell’energia viene dispersa in molte direzioni, il nostro cervello semplicemente si ribella, come fa il nostro corpo quando spendiamo troppa energia fisica e ha bisogno di riposo. Questo avviene soprattutto quando siamo stressati.

INIZIA DALLA VISIONE

Gli obiettivi iniziano da una visione. Quindi visualizza il volto che vuoi che la tua vita abbia tra 5 o 10 anni. Immagina dove sei, chi sei, cosa hai realizzato, chi ti sta intorno. Per ispirarti, considera i momenti della tua vita in cui eri più felice, considera quello che volevi essere da bambino e immagina alcuni dei tuoi modelli di ruolo e cosa puoi imparare da loro. Questo è ciò che immaginerai per guidare te stesso verso il cambiamento e la grandezza. Questo è quello che ti farà alzare dal letto con la grinta ogni mattina. E poi, in cima a questo, hai intenzione di strutturare i tuoi obiettivi, passi più piccoli e più misurabili che ti aiuteranno a raggiungere quel traguardo.
In cima a questo, costruirai il tuo codice etico. La tua idea di ciò che consideri siano il “vivere bene” e il “fare la cosa giusta”. A questo proposito vorrei riportarti le parole della filosofa Ayn Rand, che sosteneva che la moralità derivasse da ciò che ci rende più felici. Scrisse: “L’uomo non ha un codice automatico di sopravvivenza. I suoi sensi non gli dicono automaticamente ciò che è buono o ciò che è sbagliato, i vantaggi e gli svantaggi, ciò che lo salverà o ciò che lo metterà in pericolo, quali obiettivi dovrebbe perseguire e con quali mezzi li raggiungerà, da quali valori dipende la sua vita, quale corso d’azione richiede. L’uomo deve scegliere le sue azioni, i suoi valori e i suoi obiettivi secondo lo standard di ciò che è giusto per l’uomo, per raggiungere, mantenere, soddisfare e godere di quel valore ultimo, fine a se stesso, che è la sua stessa vita.”

CONCENTRAZIONE ED EMOZIONI

Un altro aspetto da tenere in considerazione è che la nostra capacità di concentrazione è direttamente correlata alle nostre emozioni. Se un compito – al lavoro o a casa – ci rende nervosi o ansiosi, cerchiamo automaticamente distrazioni.
Se un lavoro che il capo sta aspettando ci riempie di ansia, la via più facile per superare quella preoccupazione sembra distogliere l’attenzione e fare altro: controllare la posta elettronica, fare telefonate o chiacchierare con qualcuno in ufficio in pausa caffè piuttosto che concentrarci su quel lavoro da concludere e consegnare.
A casa, quando è necessario intraprendere una discussione seria con il partner, per esempio, la evitiamo accogliendo la distrazione di qualche notifica su un social network piuttosto che affrontare l’eventuale situazione futura spiacevole. Potremmo non farlo consapevolmente, ma ci sono momenti in cui certamente decidiamo di “invitare” le distrazioni per impedirci di concentrarci su qualcosa che è importante. E di conseguenza, il nostro lavoro e le nostre relazioni ne soffrono.
Qui vorrei darti alcuni suggerimenti pratici per creare abitudini positive che ti aiutino a sviluppare una migliore concentrazione e una focalizzazione indirizzata a realizzare i tuoi obiettivi giornalieri. La buona notizia è che concentrarsi non è solo un’abilità che puoi imparare, è anche una scelta di vita che puoi fare, mantenere e rafforzare durante tutta la tua esistenza.


ULTIMI POST PUBBLICATI

SVILUPPA UNA MENTALITÀ DA GUERRIERO: IL FUOCO INTERIORE (2)
SVILUPPA UNA MENTALITÀ DA GUERRIERO: IL FUOCO INTERIORE (1)
SVILUPPA UNA MENTALITÀ DA GUERRIERO: SUPERA LA PAURA
SVILUPPA UNA MENTALITÀ DA GUERRIERO
IL VERO NEMICO È L'IO
IL POTERE DEL BENE
. SII AUTENTICO

SVILUPPA IL TUO POTERE

   SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!

SCOPRI RADIO AREA51 PUBLISHING: LA PRIMA RADIO INTERAMENTE DEDICATA ALLA TUA CRESCITA PERSONALE