Il pessimismo della ragione e la maestosità dell’anima

Il pessimismo della ragione e la maestosità dell’anima

SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!

“Lo sviluppo della filosofia occidentale negli ultimi due secoli ha portato all’isolamento della mente nella sua sfera, separandola dalla primordiale unità con l’universo.
L’uomo stesso ha cessato di essere il microcosmo, e la sua ‘anima’ non è più la sostanziale scintilla o bagliore dell’Anima Mundi, l’anima del mondo. Cosa sono i grandi movimenti del nostro tempo? Nell’altro che i tentativi di impadronirsi del denaro e della proprietà altrui e di proteggere i propri.
In Oriente, l’uomo interiore ha mantenuto sempre una così forte presa sull’uomo esteriore che il mondo non ha mai avuto la possibilità di sradicarlo dalle sue radici interiori; in Occidente l’uomo esteriore ha avuto il sopravvento, sino al punto da alienarlo dal suo essere più interiore.
La Mente Primaria, l’Unità, l’indefinibilità e l’eternità sono rimaste prerogative del Dio Primario. L’uomo è diventato piccolo, futile ed essenzialmente in errore.
In Oriente, la mente è un fattore cosmico, l’intima essenza dell’esistenza, mentre in Occidente abbiamo appena iniziato a comprendere che la mente è la condizione essenziale della cognizione e quindi della esistenza cognitiva del mondo. In Oriente non esiste conflitto tra religione e scienza perché la scienza là non si basa sulla passione dei fatti, e allo stesso modo nessuna religione orientale si fonda esclusivamente sulla fede; esiste una cognizione religiosa e una religione cognitiva. Da noi, l’uomo è infinitamente piccolo e la grazie di Dio è tutto; ma in Oriente l’uomo è Dio, e si redime da solo…

(Carl Gustav Jung)


SCOPRI IL CATALOGO AUDIO DI CRESCITA PERSONALE AREA51 PUBLISHING

SCOPRI IL CATALOGO EBOOK DI CRESCITA PERSONALE AREA51PUBLISHING

SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!