Robert James
Come ascoltare gli altri e farseli amici
Ascoltare è un’arte. Un’arte che, se sai ben padroneggiarla, ti apre le porte del successo. Questo libro ti insegna a utilizzare l’ascolto come elemento strategico per il tuo successo personale e professionale. L’autore propone un libro pensato proprio per farti concentrare in modo pratico sull’azione dell’ascolto per il successo.
Robert James
Le regole essenziali della leadership
A tutti noi, prima o poi, spetta il ruolo di leader cioè di guida di qualcuno che a noi si affida e che da noi dipende. Questo è ciò che si intende per leadership in questo libro, un libro che, pertanto, è rivolto a tutti. Qui troverai condensati in dodici princìpi operativi le regole essenziali per diventare un leader di successo in ogni campo, professionale o familiare che sia.
William Atkinson
Influenza mentale in pratica
Da William Atkinson, autore dei best seller “La Legge di Attrazione del Pensiero” e “Il potere della concentrazione”, un libro che porta i princìpi della Legge di Attrazione del Pensiero su un livello pratico, accessibile a tutti. Scoprirai che il pensiero e le onde cerebrali possono davvero influenzare gli altri e la realtà che ci circonda.
Daniele Rumbolo
Voglio dirti grazie
Un’esortazione a vivere la propria vita da protagonisti e non da spettatori. A seguire ciò che vogliamo veramente, a interrogarci su ciò che conta per noi. A riflettere sull’importanza dei sentimenti e sulla difficoltà di esternarli, riconoscerli ed esprimerli in tutta la loro forza. Per riappropriarsi dei legami con le persone più importanti.
Phil Maxwell
Sell the Sizzle!
La comunicazione è fondamentale per la vendita. In questo testo, l’autore propone una puntuale descrizione dei cinque essenziali princìpi di vendita di Elmer Wheeler, il più grande venditore di tutti i tempi, e offre pratici e operativi strumenti per rispondere alla suprema domanda “Che cosa spinge la gente a comprare?”.
Simonetta Marenzi
Comunicare al front office
Chi lavora al front office deve gestire (telefonicamente, via mail, web e di persona) il primo impatto tra l’azienda e il soggetto esterno. E per un’impresa, la comunicazione al front office efficace, empatica e competente è la base del successo.
Robert James.
PNL. Sintonia verbale
Questa tecnica di PNL ti facilita la sintonia verbale con il tuo interlocutore. La tecnica si basa su quelle che in PNL vengono chiamate predominanze sensoriali o sistemi rappresentazionali e ti permetterà di entrare in spontanea integrazione emisferica con le parole di tutte e tre le predominanze sensoriali: sarai così ben “settato” per ogni relazione di comunicazione con qualsiasi interlocutore.
Robert James
PNL. Sintonia paraverbale
Questa tecnica facilita la tua spontanea integrazione con i segnali paraverbali del tuo interlocutore. In termini pratici, ti facilita l’eliminazione di tensioni e stress dovuti al tono, al ritmo, al volume eccetera usati dal tuo interlocutore e favorisce uno stato di naturale sicurezza, tranquillità e serenità durante la relazione di comunicazione.
Robert James
PNL. Sintonia non verbale e ricalco
Due tecniche fondamentali di PNL: la sintonia non verbale e il ricalco. Con la prima, entrerai in integrazione e sintonia non verbale con il tuo interlocutore, cioè ti armonizzerai con gli aspetti non verbali. Con la seconda, imparerai a ricalcare, o rispecchiare, gli atteggiamenti del tuo interlocutore durante una conversazione.
Steven Bailey
Ho'oponopono. Amare il nemico
Una tecnica potentissima per lasciare andare e ripulire tutte le memorie negative legate a chi ti ha procurato o ti procura dolore, sofferenza o stress. Ti connetterai con l’altra persona e, partendo dal piano oggettivo (l’azione conscia), attiverai l’azione di ripulitura sui livelli dei tre mondi soggettivo-simbolico-olistico.
Steven Bailey
Ho'oponopono. Perdonare, perdonarsi
Questa tecnica ti guida nel processo del perdonare-perdonarsi. Ciò che devo perdonare, secondo Ho’oponopono, è sempre e solo me stesso. Perché tutto riguarda sempre me. Anche se nella realtà oggettiva sono io che ho subìto qualcosa fatto da qualcun altro, nella realtà spirituale quel qualcosa mi è accaduto, l’ho subito, perché è uno specchio di me stesso o di me stessa.