Accendi il tuo fuoco interiore

Accendi il tuo fuoco interiore

Il “fuoco dentro” è uno dei tratti principali della mentalità da guerriero.
Di Mark Johnson

Cito una parte del testo di una canzone, Hearts on Fire, colonna sonora di una famosa scena di Rocky 4: “Nel codice del guerriero, non esiste la resa. / Anche se il suo corpo dice di fermarsi, il suo spirito grida: ‘Mai!’”.
Quindi, cosa ci sta dicendo della mentalità del guerriero? Semplice: i guerrieri non si arrendono.

Mai arrendersi
Come guadagni questo tipo di volontà e determinazione di ferro? Come sviluppi l’inarrestabile capacità di non mollare mai?
Inizia sapendo cosa vuoi ottenere e quali sono i tuoi princìpi.
Per usare ancora un’altra citazione, Alice Cooper e Xzibit hanno cantato nella canzone Stand: “Se non lotti per qualcosa, cadrai per qualsiasi cosa”.
E questo è completamente vero. Se non hai un obiettivo specifico e nessun insieme di valori che sia interamente tuo, allora come puoi aspettarti di rispettare rigidamente questi valori? Se non hai definito chi sei, cosa stai facendo e cosa è importante per te, allora sarà facile essere tentato dal buon cibo, dalla tv spazzatura o da altre “opzioni facili”; sarà facile anche essere influenzato dalle parole vuote e dai gesti di qualche politico in cui non credi veramente.
Inoltre, avere un obiettivo è ciò che ti darà la motivazione e l’energia per alzarti e lavorare per le cose che ami veramente.
Pensa a qualcuno come Arnold Schwarzenegger o Dwayne Johnson. Queste sono persone che hanno realizzato cose incredibili, e in parte è dovuto senza dubbio alla loro energia. La loro capacità di alzarsi ogni giorno e sapere cosa vogliono fare.
Riesci a immaginare di vedere The Rock stanco e avvilito? Hai mai visto Schwarzenegger indifferente o annoiato?

Il fuoco che arde
Queste persone hanno un’energia instancabile che proviene da una visione e da un obiettivo. E così è con tutte le persone più esperte nel corso della storia.
Schwarzenegger ha detto questo del suo desiderio ardente e di come lo ha portato a raggiungere i suoi obiettivi: “Le persone normali possono essere felici con una vita normale. Ma io ero diverso. Sentivo che nella vita c’era di più che arrancare in un’esistenza normale. Sono sempre stato impressionato da storie di grandezza e potere. Volevo fare qualcosa di speciale, essere riconosciuto come il migliore. Ho visto il bodybuilding come il veicolo che mi avrebbe portato in cima e lì ho investito tutte le mie energie”.
Il punto è proprio questo: sapere cosa vuoi dalla vita ti alimenterà con energia, che desideri ciò che è meglio per la tua famiglia, che desideri realizzare un progetto creativo, che desideri raggiungere un certo punto della tua carriera, eccetera.
Pensa a un novello genitore. I genitori hanno un’energia apparentemente infinita e sacrificano il loro sonno, le loro finanze e la loro felicità per prendersi cura dei figli. Possono fare qualsiasi cosa perché hanno trovato qualcosa di più grande di loro. Ma non possono fare affidamento solo su quello.

Credi in ciò che fai
Per realizzare il massimo e costruire il mondo migliore per la tua famiglia e i tuoi amici, hai anche bisogno di qualcosa che sia intrinsecamente motivante per te. In altre parole, hai bisogno di uno scopo e di un obiettivo che non faccia affidamento su nessun altro; così che anche quando nessuno ha bisogno di te, hai ancora la forza di tirarti fuori dal letto e di rifiutare le distrazioni e i desideri inutili.
Una volta raggiunto il tuo obiettivo, troverai una passione. E una volta che avrai una passione, scoprirai di avere un’energia e una guida senza fine e di parlare persino con più convinzione e maggiore carisma.
Sapevi che gesticoliamo di più, quando parliamo di qualcosa di cui siamo appassionati? Questo perché parliamo con tutto il nostro corpo, il nostro linguaggio del corpo è congruente con quello che stiamo dicendo.
E lo sapevi che quando le persone ci vedono parlare in questo modo, in realtà ci giudicano più carismatici? Più stimolanti? E dei capi migliori?
Quando crediamo veramente in ciò che stiamo dicendo, saremo più efficienti nel convincere gli altri a crederci.
Con il tuo obiettivo chiaro, sarai in grado di prendere decisioni ed evitare inutili distrazioni. Sarai più deciso e convincente. Perché? Perché puoi prendere in considerazione ogni decisione attraverso il seguente ragionamento: “Questo mi aiuta a raggiungere i miei obiettivi?”. Se la risposta è no, allora fai qualcos’altro.
Quale percorso professionale dovresti intraprendere? Quello che ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi generali. Per quale partito dovresti votare? Quello che ti aiuta a realizzare la tua visione.

Alza sempre l’asticella
Il punto dell’obiettivo è avere qualcosa che sia più grande di te, qualcosa per cui valga la pena combattere.
Questa focalizzazione è un punto centrale nella mente di tutti i più grandi guerrieri della storia Storicamente, la trovi nel samurai e nei cavalieri. L’addestramento di un samurai avveniva in larga misura per garantire la loro lealtà a uno shogun (un maestro samurai). Erano disposti a morire per il loro shogun, proprio come un cavaliere del re era disposto a morire per il proprio re e per il proprio Paese.
Oggi, però, questo è un pensiero pericoloso. Siamo fin troppo consapevoli del fatto che i nostri politici sono imperfetti e abbiamo visto come seguire ciecamente un leader o una serie di convinzioni possa portare a terribili atrocità.
Quindi ciò che dobbiamo fare è creare il nostro insieme di valori e princìpi. Regole da vivere, e un obiettivo o una visione per cui lottare. Questo può cambiare, ma non dobbiamo mai permettere agli altri di forzarci ad agire contro il nostro codice. Non esiste un modo oggettivamente “corretto” di vivere la vita. Spetta a ognuno di noi fare la propria strada, con i suoi valori e i suoi obiettivi.
Quindi, iniziamo con la ricerca di un obiettivo, qualcosa di più grande di te verso cui aspirare. Uno scopo per cui sarai uno strumento nel realizzarlo. Quindi questo potrebbe significare che hai deciso di cambiare il mondo in meglio. Forse vuoi mettere fine alla fame nel mondo, forse vuoi aiutare a rallentare il riscaldamento globale, o forse sei interessato a diventare una rockstar o un musicista. Forse vuoi solo diventare ricco. Nessun obiettivo è “sbagliato”, è semplicemente avere un obiettivo e qualcosa di cui essere appassionato che ti darà il carburante e il fuoco per andare avanti a prescindere.

Inizia dalla visione
Gli obiettivi iniziano da una visione. Quindi visualizza il volto che vuoi che la tua vita abbia tra 5 o 10 anni. Immagina dove sei, chi sei, cosa hai realizzato, chi ti sta intorno. Per ispirarti, considera i momenti della tua vita in cui eri più felice, considera quello che volevi essere da bambino e immagina alcuni dei tuoi modelli di ruolo e cosa puoi imparare da loro. Questo è ciò che immaginerai per guidare te stesso verso il cambiamento e la grandezza. Questo è quello che ti farà alzare dal letto con la grinta ogni mattina. E poi, in cima a questo, hai intenzione di strutturare i tuoi obiettivi, passi più piccoli e più misurabili che ti aiuteranno a raggiungere quel traguardo.
In cima a questo, costruirai il tuo codice etico. La tua idea di ciò che consideri siano il “vivere bene” e il “fare la cosa giusta”. A questo proposito vorrei riportarti le parole della filosofa Ayn Rand, che sosteneva che la moralità derivasse da ciò che ci rende più felici. Scrisse: “L’uomo non ha un codice automatico di sopravvivenza. I suoi sensi non gli dicono automaticamente ciò che è buono o ciò che è sbagliato, i vantaggi e gli svantaggi, ciò che lo salverà o ciò che lo metterà in pericolo, quali obiettivi dovrebbe perseguire e con quali mezzi li raggiungerà, da quali valori dipende la sua vita, quale corso d’azione richiede. L’uomo deve scegliere le sue azioni, i suoi valori e i suoi obiettivi secondo lo standard di ciò che è giusto per l’uomo, per raggiungere, mantenere, soddisfare e godere di quel valore ultimo, fine a se stesso, che è la sua stessa vita.”

Moralità e felicità
Rand credeva che la moralità individuale dovesse essere basata su ciò che rende quell’individuo più felice. Ciò significa lavorare sulle cose che ami, migliorare te stesso e proteggere le persone a cui tieni, che a loro volta ti rendono più felice.
Qualunque credi che sia il tuo codice etico, scrivilo, stampalo, e poi impegnati a rispettarlo. In questo modo non sarai persuaso da altre persone, sarai in grado di combattere per i tuoi valori e le persone sapranno dove stanno con te. Ciò detto, non dovresti aver paura di evolvere e adattare le tue idee nel tempo.
Ecco perché è così importante continuare a leggere e continuare a imparare. Tieniti aggiornato sull’attualità e la politica, sii consapevole di cosa sta succedendo nel mondo, leggi testi di filosofia, di crescita e che ti ispirino. Tieniti pronto a cambiare le tue idee. Non ha alcun valore attenersi a una serie di obiettivi o principi indefinitamente e rifiutarsi di cambiare idea, poiché alla fine diventa una “menzogna”, tanto quanto quella che non dovresti votare in un certo modo solo perché hai sempre votato in quell’altro. E non dovresti avere paura di rivalutare il modo in cui ti senti su certi aspetti del tuo codice.
Il punto è non violare il tuo codice di condotta finché esiste. Hai degli standard da rispettare e il semplice atto di difenderli ti renderà un individuo più forte, più coraggioso e più impressionante.
E sappi che, nello scenario ideale, dovrebbe esserci un’interazione tra ciò che credi, il tuo codice etico personale, i tuoi obiettivi e le tue opinioni politiche. Si spera che tu abbia una visione di dove pensi che il mondo debba andare, cosa pensi che dovrebbe essere la vita. I tuoi obiettivi sono lì per aiutarti a raggiungere quella visione, supportato dal tuo codice etico. Tutto ciò ti porta a diventare una persona che sa cosa crede e che conosce se stessa. E quando lo saprai, sarai un individuo più grande e più potente.


ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AREA51 PUBLISHING

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA, SCOPRI A51 BENESSERE SHOP