5 esercizi per il cervello

5 esercizi per il cervello

SCARICA SUBITO GRATIS DUE AUDIO ESCLUSIVI DI CRESCITA PERSONALE!

SCOPRI RADIO AREA51 PUBLISHING: LA PRIMA RADIO INTERAMENTE DEDICATA ALLA TUA CRESCITA PERSONALE
IMPARA A USARE AL MEGLIO IL TUO CERVELLO

Autore del post: Paul L. Green

Anche se gli stessi esercizi fisici, come il jogging o il nuoto, fanno molto bene alla salute del cervello, ci sono altri esercizi specifici per il tuo cervello, da fare con il tuo cervello e per il tuo cervello, senza dover fare attività fisica, che ti permettono di rendere il tuo cervello più sano, acuto e intelligente. Di seguito te ne elenco alcuni fondamentali. Puoi eseguirli da solo o con un partner.

1. ESERCIZIO DI OSSERVAZIONE

Mentre ti trovi in un luogo pubblico memorizza i dettagli delle persone che vedi. Puoi iniziare con la memorizzazione di tre dettagli, poi progressivamente passa alla memorizzazione di un numero maggiore. Se sei con un partner rendilo un gioco e, a turno, vedi chi ricorda il maggior numero di dettagli.
Questo esercizio è ciò che gli esperti del cervello chiamano “allenamento della memoria passiva”, perché non ti insegna alcuna speciale tecnica di memoria. Permette semplicemente al cervello di indulgere in un’attività divertente, rafforzando però allo stesso tempo la capacità di concentrazione e memorizzazione. Se vuoi diventare un osservatore migliore, questo esercizio ti aiuterà sicuramente a sviluppare migliora capacità di osservazione e di memoria. Puoi anche provare questo esercizio per memorizzare i dettagli di oggetti, automobili, edifici o qualsiasi altra cosa.

2. GIOCA A "10 COSE"

Prendi un oggetto e prova a pensare a “10 cose” che potrebbero essere simili al tuo oggetto. Prendi per esempio un uovo sbattuto. Quali altre cose sono simili al tuo uovo sbattuto? Il tuo cervello lavora in modo rapido e non riesce a venirne a capo? O hai pensato facilmente a queste dieci cose?
Okay, un uovo sbattuto non è il più semplice degli oggetti. Se non ti viene in mente niente, prendi oggetti più “solidi” e semplici, per esempio una chitarra, una pala o uno scacciamosche. Ora tocca a te inventare!
Come puoi vedere un gioco come questo costringe il tuo cervello a pensare in modo davvero intenso e lo rende più forte.

3. DEDICATI ALL'ARTE

Disegnare o essere creativi in modo artistico è un rilassante esercizio per il cervello, pertanto offre l'ulteriore vantaggio di fornire sollievo dallo stress. Un cervello che è meno ricettivo alle influenze dello stress non è solo più intelligente, è anche più sano.
Disegnare o dipingere ti fa anche usare il lato creativo del tuo cervello. Non devi farlo ogni giorno, ti basta investire un po’ di tempo in progetti artistici e ciò può migliorare notevolmente il tuo cervello nella capacità di elaborare segnali non verbali ed emotivi.
Se non hai voglia di disegnare o dipingere, esercitati con uno strumento musicale, oppure prova a scrivere racconti o poesie.

4. LEGGI AD ALTA VOCE

La lettura ad alta voce consente al tuo cervello di utilizzare altri circuiti cerebrali rispetto a quelli utilizzati durante la lettura silenziosa, mentale. Questo è il motivo per cui molti editori ed esperti di scrittura raccomandano di leggere ad alta voce il proprio scritto come processo di modifica.
Quando ogni parola viene pronunciata ad alta voce, il cervello può “ascoltare” il dialogo, la descrizione o l’argomentazione. Ciò consente al cervello di rilevare facilmente errori grammaticali, sintattici, lessicali e semantici e aiuta anche a migliorare la memoria, poiché è molto più probabile che ricorderai quello che hai “detto e letto” rispetto a quello che hai semplicemente letto.

5. IL CUBO DI RUBIK

Questo post non sarebbe completo senza menzionare il cubo di Rubik. Questo è un esercizio al cervello che può frustrarti e mettere alla prova il tuo cervello difficile come per risolvere un puzzle. Se riesci a completare le sei facce del cubo, congratulati con il tuo cervello: ben fatto!
Ci sono poi molti altri giochi ed esercizi che puoi fare per tenere in allenamento il tuo cervello: dal Sudoku alle parole crociate, dalla risoluzione di problemi matematici alle tecniche di memorizzazione e lettura veloce. Provane di diversi e varia continuamente, ti accorgerai che tutti aumenteranno la tua “forza cerebrale”. La chiave è consentire al tuo cervello di provare cose nuove e più complesse.
Se lo fai, se continui a esercitarti, nuove connessioni e nuovi percorsi neuronali si svilupperanno all'interno del tuo cervello. Più ti impegni negli esercizi cerebrali meno è probabile che il tuo cervello diminuisca in termini di funzioni cognitive.
Inoltre, un cervello più intelligente aumenta la tua autostima, accelera i tempi di reazione e ti consente di pensare più velocemente quando devi.

ULTIMI POST PUBBLICATI

 

ULTIMI POST PUBBLICATI

LO ZUCCHERO DANNEGGIA IL CERVELLO?
IL CELLULARE DANNEGGIA IL CERVELLO?
IMPARA A RICONOSCERE I MECCANISMI DELLO STRESS
INDIVIDUA I SEGNALI DELL'AFFATICAMENTO MENTALE
IL SONNO RIPULISCE IL CERVELLO
IL SILENZIO COME TERAPIA
MINDFULNESS E CONCENTRAZIONE (2)


IMPARA A USARE AL MEGLIO IL TUO CERVELLO

SCARICA SUBITO GRATIS DUE AUDIO ESCLUSIVI DI CRESCITA PERSONALE!

SCOPRI RADIO AREA51 PUBLISHING: LA PRIMA RADIO INTERAMENTE DEDICATA ALLA TUA CRESCITA PERSONALE