ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA, SCOPRI A51 BENESSERE SHOP
La motivazione è letteralmente il desiderio che abbiamo di fare le cose. È la differenza tra svegliarsi prima dell’alba per iniziare un particolare progetto e rimanere in casa tutto il giorno guardando la TV. È l’elemento cruciale nel fissare e raggiungere gli obiettivi.
Possiamo influenzare i nostri livelli di motivazione ma troppo spesso non riusciamo a farlo. Rimanere motivati può essere una vera e propria sfida. Quando cerchiamo di mantenere la motivazione, la nostra spinta è costantemente aggredita da pensieri negativi e ansie sul futuro.
Tutti affrontano il dubbio e la crisi in un momento o nell’altro. Ciò che separa gli individui di maggior successo da quelli che falliscono è la capacità di rimanere motivati e andare avanti.
Ci sono tre ragioni principali per cui le persone non riescono a mantenere la motivazione.
1. Mancanza di fiducia
In poche parole, se non credi nelle tue capacità, se non credi di meritare il successo, qual è il punto nel provare, giusto? Quando ciò accade, di solito è perché ti concentri interamente su ciò che vuoi e trascuri quello che hai già. Per questo motivo, ti focalizzi sulla mancanza e la tua mente crea spiegazioni sul motivo per cui non ottieni ciò che vuoi. Questo crea un turbine di pensieri negativi. La tua mente è dominata da fallimenti passati, brutte vecchie sensazioni e debolezze. In queste condizioni, continui a perdere fiducia in te. Invece, dovresti cercare di concentrarti sulla gratitudine, su ciò che hai, su ciò che sei. Prenditi del tempo per concentrarti sulle cose positive della tua vita. Prepara una lista mentale dei tuoi punti di forza, successi passati e vantaggi attuali. Le persone spesso tendono a dare per scontate le proprie forze e si soffermano sui loro fallimenti. Se ti concentri sul sentirti grato, vedrai quanto sei già competente e di successo. Ciò ripristinerà la tua fiducia e sarai motivato a costruire il tuo successo. Al contrario, più penserai negativamente, più la tua mente farà affiorare ricordi e sensazioni negative per confermare quella sfiducia in te e per rafforzare la credenza distorta di non potercela fare. Quando credi di meritare il successo, la tua mente genererà modi per raggiungerlo. Hai bisogno di credere che riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi. La fiducia sbloccherà le porte.
2. Mancanza di messa a fuoco
Se non sai cosa vuoi, c’è qualcosa che vuoi veramente? Molte volte le persone si concentrano su ciò che non vogliono, piuttosto che su un obiettivo concreto. Normalmente pensano in termini di paura. Potresti aver paura di essere povero, avere paura che nessuno ti rispetti o aver paura di stare da solo. Quando pensi in questo modo, la paura si nutre di se stessa e di solito prosciuga la tua motivazione. Se ti trovi invischiato in pensieri basati sulla paura, ribalta la situazione focalizzando la tua energia, il tuo pensiero sulla risoluzione di quella paura. Se lo fai, definisci automaticamente una serie di azioni. Se hai paura di essere povero, crea un piano per aumentare le tue entrate. Potresti tornare a studiare, trovare un lavoro più remunerativo o sviluppare un sito web redditizio. La chiave è passare da un desiderio indefinibile a passi tangibili e misurabili. Se focalizzi la tua mente su obiettivi positivi invece che sulla paura, metti il tuo cervello al lavoro creando un piano per il successo. Non ti preoccupi più del futuro, non hai paura, stai iniziando a fare qualcosa al riguardo.
3. Mancanza di direzione
Se non sai cosa fare, come puoi essere motivato a farlo? Direzione significa avere un piano per raggiungere il tuo obiettivo. Non avere la direzione può distruggere la motivazione, perché senza un’ovvia azione successiva soccombiamo alla procrastinazione. La chiave per trovare la direzione è identificare le attività che portano al successo. Fai un elenco di tutte le tue attività necessarie per raggiungere il tuo obiettivo e organizzale in base alla loro priorità. Quindi fai un piano di azione che ti permetta di arrivare al tuo obiettivo passo dopo passo, azione dopo azione. Devi avere obiettivi specifici, se desideri raggiungerli. Altrimenti vivrai cercando di portare avanti un certo numero di cose allo stesso tempo. Non riuscirai a fare nulla se tenti di completare tutto. Ti consiglio di creare un piano di azione che contenga due tipi di azioni positive: la prima dovrebbe essere un compito più piccolo e a breve termine, mentre la seconda riguarda un obiettivo a lungo termine. Quando esegui immediatamente l’attività più piccola, crei un momento positivo. Quindi ti risulterà più facile fare il primo passo verso il raggiungimento dell’obiettivo a lungo termine.