
Imparare dal fallimento
Edizione originale del 1921
Questo breve e intenso scritto di Napoleon Hill sprigiona un’energia dirompente, che frantuma uno dei più grandi tabù di oggi: la paura del fallimento. Si tratta di un tabù perché, in una società competitiva e individualista come la nostra, il fallimento è interpretato non come un temporaneo arresto o un passo falso nel percorso di vita o professionale, ma come la sconfitta definitiva dell’individuo.
Con le peculiarità stilistiche che lo caratterizzano, la capacità di parlare a tu per tu, intimamente, con il lettore, e la profonda e autentica sincerità umana, Napoleon Hill non solo racconta apertamente i suoi fallimenti, ma li concatena in una storia coerente da cui trae empiricamente la conclusione che non solo dei fallimenti non bisogna vergognarsi, ma anzi che i fallimenti sono fondamentali per la crescita di ogni individuo, sono necessari, se impariamo la lezione che ci insegnano.
VOCE: Fabio Farnè
FORMATO: mp3
DURATA: 1 ora e 50 minuti circa
ISBN: 9788865746578
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2015