La follia degli antichi vol.1

L'autore

Simone Bedetti è filosofo, editore e autore televisivo. Come filosofo e autore ha pubblicato, tra gli altri, i seguenti titoli: “La Hollywood d'Oriente” (con Massimo Mazzoni), “Il Buddhismo tibetano”, “I segreti degli Indiani d'America”, “La Ruota di Medicina degli Indiani d'America”, “Il cinema secondo Van Damme” (con Lorenzo De Luca), “Il Libro Tibetano dei Morti - Guida alla lettura”, “I chiodi nella fronte” (ebook), “Luciano di Samosata - Autobiografia non autorizzata” (ebook).

Come editore, dopo quindici anni di attività di service e consulenza, nel 2009 ha dato vita alla casa editrice digitale Area51 Publishing. Come autore televisivo scrive testi comici per Gene Gnocchi.

La follia degli antichi vol.1

Audio
€ 2.99 -20% € 2.42
Aggiungi al carrello

"Vi sono degli dèi nel cielo, degli dèi, vale a dire delle forze che non domandano che di precipitarsi." (Antonin Artaud)

A chi, come me, ha conosciuto, anche solo per un attimo, il dolore nella testa e nell'anima, a chi ha sentito un improvviso svuotarsi di senso delle cose e unaincomprensibile pienezza consiglio vivamente di ascoltare questo audiolibro . Ho voluto raccontare la follia non come patologia ma come cosmogonia.

Ci fu un tempo, ci fu necessariamente un tempo, in cui accadde un movimento improvviso, uno strappo, e dal vuoto lacerato del nulla precipitò l'universo. Penso che questo strappo, lo spalancarsi della vita sullameraviglia, la sofferenza e l'amore accada e riaccada costantemente nella nostra testa.

Penso che l'espressione "l'universo come un immenso cervello" non sia metaforica ma fisiologica. L'universo è un immenso cervello e il cervello è in costante connessione con l'universo.

Penso che prima di tutto, intendo dire prima di qualsiasi altra cosa, dovremmo comprendere che se esistiamo è per questo fragile e incredibile equilibrio. Penso che questo fragile e incredibile equilibrio sia la più grande conquista dell'universo e per questo motivo dovremmo sempre camminare sulle punte dei piedi.

"I terrori della sofferenza, della malattia e della morte, della perdita di noi stessi e del mondo sono i più elementari e intensi che conosciamo; e altrettanto intensi sono i nostri sogni di guarigione e di rinascita, i sogni di una meravigliosa restituzione a noi stessi e al mondo."

Voce: Valentina Palmieri

FORMATO: mp3
 
DURATA: 101′
 
ISBN: 9788865740521
 
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2011